25
Mar, 2015
Rate scadute con Equitalia, riaperti i termini
Debiti fiscali, Equitalia: nuovo piano di dilazione per le rate scadute
Equitalia riapre a un nuovo piano di rateazione dei debiti fiscali per i contribuenti che sono decaduti dal beneficio al 31 dicembre scorso. Si potrà presentare domanda fino al 31 luglio 2015 e il piano di dilazione prevede fino a 72 rate mensili: vale a dire che il debito potrà essere estinto in sei anni, dieci se è dimostrata la grave situazione economica di chi le richiede.
Secondo quanto stabilito dal decreto Milleproroghe (il decreto legge 192/2014), convertito nella legge numero 11 del 2015, tutti i contribuenti decaduti da un precedente piano di rateazione al 31 dicembre scorso potranno richiedere ad Equitalia un nuovo piano di dilazione dei pagamenti. Si potrà presentare istanza fino al 31 luglio del 2015, senza la necessità (se si chiede un piano ordinario) di dimostrare lo stato di difficoltà economica e a prescindere dall’entità del debito che si vuole rateizzare. Così richiesto, il piano ordinario potrà essere concesso per un massimo di 72 rate mensili (vale a dire, sei anni), non potrà essere prorogato ma il beneficio decadrà con il mancato pagamento di due rate anche non consecutive (e non con otto, come previsto dalla precedente “proroga”).
Ma è possibile chiedere anche la dilazione dei pagamenti fino a 10 anni (120 rate mensili). Per le persone fisiche e le ditte individuali, quando è certificata la riduzione della propria capacità reddituale (se l’importo della singola rata è superiore al 20 per cento del reddito mensile del nucleo familiare di appartenenza); per le società sarà necessario dimostrare che la rata mensile pagata è superiore al 10 per cento del valore della produzione.
L’invio della domanda bloccherà ogni azione esecutiva, ma rimarranno validi pignoramenti e ipoteche già in essere.
Lo Studio Cupo è a disposizione per la presentazione delle domande.