+39 0543 370688

19

Apr, 2020

Modello 730, scadenza il 30 settembre 2020. Rimborsi veloci per chi invia prima la dichiarazione dei redditi

By: | Tags: , , , , , , | Comments: 0

Per effetto delle misure previste dal Decreto Cura Italia, lavoratori dipendenti e pensionati avranno due mesi di tempo in più per presentare il modello 730/2020, l’emergenza coronavirus sposta la scadenza per l’invio telematico dal 23 luglio al 30 settembre. Un ampliamento dei termini che riguarda non solo i contribuenti, ma anche l’Agenzia delle Entrate. Se solitamente dal 15 aprile è disponibile il 730 precompilato, a partire dal 2020 la data per l’elaborazione e per la messa a disposizione della dichiarazione dei redditi online slitta al 5 maggio. Al netto delle scadenze, la novità più rilevante riguarda i rimborsi fiscali ed i conguagli: non […]

READ MORE

12

Gen, 2020

Spese sanitarie, visite e farmaci 2020: come pagare per le detrazioni?

By: | Tags: , , , , , | Comments: 0

La legge di bilancio 2020 contiene due norme che limitano le agevolazioni spettanti – detrazioni fiscali –. Dal 01 gennaio 2020: le detrazioni IRPEF previste dall’art. 15 del TUIR spettano interamente se il reddito complessivo non supera i 120.000 euro, mentre se tale importo viene superato la detrazione è parametrata all’ammontare del reddito fino a quando non superi i 240.000 euro. La parametrazione al reddito riguarda esclusivamente le detrazioni previste dall’art. 15 del TUIR (per esempio: spese veterinarie, universitarie ecc..) e non da quelle previste da altre disposizioni normative (non sono parametrate al reddito, ad esempio, le detrazioni […]

READ MORE

29

Ott, 2019

Partirà il 1° gennaio 2020 la lotteria degli scontrini

By: | Tags: , , , , , | Comments: 0

Decreto fiscale 2020: previsti premi speciali per chi paga con modalità elettroniche e sanzioni per gli esercenti che non accettano il CF Si parte da gennaio 2020 con la lotteria degli scontrini, la misura voluta dal governo come incentivo anti-evasione fiscale. Previsti tre premi mensili, da 50mila a 10mila euro. Potranno partecipare alla lotteria degli scontrini tutte le persone fisiche maggiorenni residenti in Italia che effettuano acquisti di beni o servizi, fuori dall’esercizio di attività di impresa, arte o professione. Secondo il Governo, la possibilità di partecipare alla lotteria di Stato dal 1° gennaio 2020 incentiverà […]

READ MORE

26

Ott, 2019

Proroga versamenti imposte 2019: ecco le scadenze per il pagamento a rate

By: | Tags: , , , , , | Comments: 0

La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 71 del 1° agosto 2019 riassume due possibili calendari per effettuare i versamenti per i contribuenti titolari o non titolari di partita Iva che partecipano a società, associazioni e imprese. Titolari di partita Iva N. rata Scadenza   Interessi % Scadenza con maggiorazione 0,40% Interessi di rateazione % 1 30/09/2019 0 30 ottobre 0 2 16/10/2019 0,18 18 novembre 0,18 3 18/11/2019 0,51 Per i titolari di partita IVA ai quali si applicano gli ISA, compresi i forfettari, il MEF ha annunciato la nuova proroga della scadenza della rata del […]

READ MORE

25

Ott, 2019

Saldo e stralcio, in arrivo le comunicazioni ai contribuenti che hanno fatto domanda

By: | Tags: , , , | Comments: 0

Sono in arrivo 700 mila comunicazioni di Agenzia delle Entrate-Riscossione in risposta ai contribuenti che hanno presentato la domanda per il saldo e stralcio e rottamazione-terLe comunicazioni, che informano gli interessati sull’esito della richiesta indicando importo dovuto e modalità di pagamento, sono trasmesse tramite PEC ai contribuenti che in fase di adesione hanno indicato un indirizzo di posta elettronica certificata, mentre a tutti gli altri con lettera raccomandata. L’invio sarà completato entro il 31 ottobre Per le comunicazioni previste cinque lettere per i diversi casi Per ciascuna delle due tipologie di comunicazioni sono previste cinque lettere: AT (Accoglimento […]

READ MORE

1

Lug, 2019

PACE FISCALE, RIAPERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA ROTTAMAZIONE E SALDO E STRALCIO

By: | Tags: , , , | Comments: 0

Posticipato, dal 30 aprile al 31 luglio, il termine di presentazione delle domande per rottamazione dei ruoli e saldo e stralcio. La novità è stata introdotta dal recente Decreto Crescita. Nulla cambia, invece, in ambito applicativo: per la rottamazione, infatti, continua a doversi trattare di ruoli consegnati dal 2000 al 2017, e il beneficio è sempre lo stralcio delle sanzioni amministrative e degli interessi di mora. Occorre, quindi, pagare tutte le somme a titolo di capitale, a differenza di quanto può dirsi per il saldo e stralcio, ove, in funzione […]

READ MORE

8

Apr, 2019

730/2019 – ELENCO DELLE SPESE DEDUCIBILI E DETRAIBILI

By: | Tags: , , | Comments: 0

Oggi parlo di 730 ed in particolare delle spese che possono essere “scaricate”, cioè portate in detrazione e deduzione.   Quando fare il 730? Il 730 deve essere spedito dal CAF o professionista all’Agenzia delle entrate entro il 23/07/2019.     Come tutti sanno, ciascun contribuente in sede di compilazione del modello 730 e dell’UNICO, può portare in detrazione o in deduzione, determinate spese ed oneri sostenuti, per proprio conto o per conto dei famigliari a carico, nell’anno precedente a quello di compilazione della dichiarazione, al fine di diminuire l’importo […]

READ MORE

14

Mar, 2019

SALDO IVA 2019: cos’è e come funziona?

By: | Tags: , | Comments: 0

Il saldo IVA 2019 è quell’importo risultante dalla dichiarazione Iva 2019 anno 2018 che i titolari di Partita IVA obbligati, devono versare per essere in regola con l’imposta sul valore aggiunto. E’ importante però ricordare che il versamento del saldo IVA entro il 16 marzo 2019, che deve essere effettuato sia dai contribuenti con IVA trimestrale che mensile, va fatto solo se il rigo VL38 della dichiarazione IVA 2019 risulta pari o superiore a 10,33 euro, ossia, a 10,00 euro per effetto degli arrotondamenti effettuati in dichiarazione. Inoltre, sebbene la […]

READ MORE

Novità: Dal 1° luglio, vietati i pagamenti delle retribuzioni in contanti

By: | Tags: | Comments: 0

La Legge di Bilancio 2018 prevede che, a partire dal 1° luglio 2018, per i datori di lavoro incorre l’obbligo di pagare le retribuzioni (e/o eventuali acconti) dei propri dipendenti unicamente con mezzi tracciabili. Lo stesso vale anche per i committenti nei lavori parasubordinati. I mezzi di pagamento degli stipendi consentiti sono: bonifico sul conto identificato dal codice IBAN indicato dal lavoratore; strumenti di pagamento elettronico; bonifico domiciliato ovvero pagamento in contanti presso lo sportello bancario o postale dove il datore di lavoro ha il conto; assegno bancario o circolare […]

READ MORE

22

Giu, 2018

Addio alla quota mensile del TFR in busta paga: si ritorna alla vecchia disciplina

By: | Tags: | Comments: 0

Il 30 giugno 2018 scade il periodo sperimentale durante il quale i lavoratori hanno potuto richiedere al datore di lavoro la liquidazione della quota mensile del trattamento di fine rapporto (TFR), sotto forma di integrazione della retribuzione mensile. La misura era stata introdotta dalla Legge di stabilità 2015. L’intento era consentire ai lavoratori dipendenti del settore privato di potere beneficiare mensilmente della quota maturanda del TFR spettante ai sensi della legge n. 297/1982. I lavoratori che hanno optato in tal senso, a partire dal 1° luglio 2018 non riceveranno più […]

READ MORE